Tag
Alejandro Sole Costa, ba gua, ba Gua in italiano, feng shui, i ching, i king, metafisica cinese, trigrammi
Come abbinare il Ba Gua alle diverse parte del corpo
Quando iniziamo a studiare la metafisica cinese abbiamo dei punti dolenti o meglio degli aspetti che senza altro sono difficili per imparare dato che le nostre abitudini culturali e le nostre lingue sono molto diversi. Dal mio punto de vista personale quello che ho trovato più ostico per assimilare non sono state le formula segrete della felicità oppure quella che ci fa arrivare alla pentola dell’oro. Quello che mi risulto più caotico è stato la quantità di parole cinesi, incontrare le diverse differenze tra queste linee che si chiamano trigrammi. Sopratutto capire come relazionarle i trigrammi con i diversi significato.
Cosi che ho deciso di provare ad scrivere questo articolo e mi auguro che possa essere di utilità.
_______________________________________________________________
Trigramma QIAN
La forma più semplice di ricordare questo trigramma è quello di abbinare le tre linee del del trigramma alla righe che abbiamo nella testa.
Cosi indica 乾, Qian indica la testa, il cranio l’autorità, il leader, i soldi, il capo in ufficio, se pensiamo al tempo il freddo, il cielo chiaro e aperto. ecc
乾 si trova scritto come Qian oppure Chien
______________________________________________________________
Trigramma Tui – Dui
Il trigramma 兑 Tui indica la bocca, la forma più semplice di ricordare questo trigramma è pensare alla linea yin del terzo Yao (Quella aperta) come l’orifizio più importante della parte superiore del corpo
Il trigramma 兑 Tui si trova scritto nei libri anche come Dui ed indica anche piccolo oggetti di metallo, i polmoni, ecc
e’ possibile anche scrivere 兑 Tui o Dui
_________________________________________________________________
Trigramma 離
Una forma semplice di ricordare questo trigramma è quella di abbinarlo agli occhi di una persona.
_________________________________________________________________
Trigramma Zhen
La forma più semplice di associare questo trigramma al nostro corpo è quella di
associarlo alle nostre gambe che camminano sulla terra, infatti questo elemento indica movimento proprio come le nostre gambe.
Si può anche trovare con il nome di Chen oppure Zhen
_________________________________________________________________
Trigramma Xun
巽 Rappresenta il sedere
La linea Yin (orifizio ) è nella parte inferiore del corpo
巽 Xun viene scritto di due forme Xun oppure Sun
_________________________________________________________________
Trigramma Kan
Questo trigramma indica le orecchie
_________________________________________________________________
Trigramma Gen
Questo trigramma indica le braccia.
E’ possibile trovare scritto questo trigramma come Gen oppure Ken
_________________________________________________________________
Trigramma Kun
Questo trigramma indica l’ addome
Le sei linee si possono interpretare come i muscoli della pancia.
Mi auguro che questo piccolo articolo sulle similitudine tra i trigrammi e le diverse parte del corpo possano essere utili per ricordarsi i diversi abbinamenti
Dove chiedere info sui corsi ?